Entrare al secondo piano di via Jan 15 è una vera immersione negli Anni Trenta del Novecento: la casa abitata da Marieda Di Stefano e Antonio Boschi ospita oggi una selezione delle opere della vastissima collezione cui i due coniugi si sono dedicati per tutta la vita. L’edificio e gli interni sono stati progettati da Piero Portaluppi, architetto della borghesia milanese di quegli anni, che firma con dettagli a losanga sia gli interni che gli esterni. Dal soffitto al pavimento, le sale sono pieni di quadri: dal gruppo Novecento, una intera stanza dedicata a Mario Sironi, Giorgio De Chirico, l’apprezzatissimo Lucio Fontana, fino ad arrivare agli Achromes di Piero Manzoni. Camminando nelle sale di Casa Boschi Di Stefano si ha la sensazione di un’atmosfera sospesa nel tempo in cui viene narrata la storia dell’arte italiana del Novecento.
Questo percorso è:
adatto ai bambini ●●●●●
su ruote ●●●●●
adatto ai cani ●●●●●
si cammina tanto ●●●●●
Dove: Via Jan 15
Durata: 1,5h ca
Puoi controllare sul nostro calendario se abbiamo già in programma una data per questo tour nei prossimi mesi, oppure puoi scriverci per organizzare una visita privata a waamtours@gmail.com
Prezzo totale per visita privata, in data ed orario da concordare:
→ 90€ per gruppi da 1 a 5 persone
→ 120€ da 6 a 11 persone
→ 150€ da 12 a 25 persone
Orari di partenza e luogo di ritrovo possono essere concordati insieme in base alle vostre esigenze.
Per info e domande: waamtours@gmail.com
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.