Puoi rivedere le lezioni quando vuoi su Youtube con WAAM Replay On Demand, visita la pagina dedicata cliccando qui
.
Le donne nell'arte è un corso d'arte online per adulti. Un fil rouge lega un ciclo di appuntamenti dedicati alle figure femminili più importanti.
Quattro incontri per esplorare la storia dell'arte con una prospettiva al femminile: Berthe Morisot, Barbara Kruger, Louise Bourgeois e e Mona Hatoum saranno le protagoniste dei nostri racconti d'arte.
Con Veronica Azimonti, Giulia Bombelli, Federica Gorza e Elena Spagnoli
Quando:
Tutti i mercoledì h 18.30 sulla piattaforma Zoom, durata 60 min
20 gennaio h 18.30: Berthe Morisot
Amica e collega di Monet e Renoir, è la pittrice dell'impressionismo: racconta la realtà del suo tempo attraverso tocchi di colore leggero, quasi trasparente e giochi di luce e di bianco. Uno sguardo femminile e delicato, una lente di ingrandimento del focolare domestico della fine dell'Ottocento.
27 gennaio h 18.30: Käthe Kollwitz
In occasione della Giornata della Memoria vi presentiamo un'artista tedesca che ha saputo rappresentare le condizioni umane del suo tempo e dare voce alle vittime del Novecento, alle donne, alle classi lavoratrici e ai figli della guerra.
Lezione in omaggio con l'iscrizione all'intero corso "Le donne dell'arte".
03 febbraio h 18.30: Louise Bourgeois
Artista e scultrice di origine francese che ha saputo fare dell'arte la sua personale catarsi e terapia. Un viaggio nella mente e nell'anima di una grande donna contemporanea che ha indagato le tematiche della memoria, del passato, della sessualità, della maternità e del sogno.
10 febbraio h 18.30: Kruger/Holzer
Dagli anni Settanta il modo di fare arte di queste due artiste verbo-visuali americane ha rivoluzionato il campo della grafica, dell'arte visuale e della pubblicità. Le scritte di Jenny Holzer scorrono luminose sui grandi cartelloni pubblicitari, interrogando gli spettatori con frasi poetiche o ponendoli di fronte a quesiti. Sulle fotografie patinate di copertina, Barbara Kruger lancia i suoi messaggi provocanti attraverso un'apparente semplice scritta dai toni bianchi su sfondo rosso. Da leggere e riflettere.
17 febbraio h 18.30: Mona Hatoum
L' artista di origine palestinese, attualmente residente a Londra e Berlino, indaga tematiche relative a violenza e oppressione attingendo dalla propria esperienza. Trasforma oggetti e luoghi quotidiani in scenari minacciosi o fragili con diversi mezzi espressivi, dalla scultura all'installazione, disorientando e sorprendendo l'osservatore.
Costo:
singola lezione: 20€
intero corso: 80€
In occasione della Giornata della Memoria vi presentiamo un'artista tedesca che ha saputo rappresentare le condizioni umane del suo tempo e dare voce alle vittime del Novecento, alle donne, alle classi lavoratrici e ai figli della guerra.
Quando:
27 gennaio h 18.30
Costo:
Offerta libera
(In omaggio con l'iscrizione all'intero Corso "Le donne dell'arte")
.
.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.