Per tutti gli appuntamenti dedicati ai bambini visita la pagina dedicata cliccando qui.
Tutti ci ricordiamo il negozio Fiorucci in San Babila: colori, suoni, moda. Triennale ospita una mostra dedicata a Elio Fiorucci e il suo mondo: dalla natura a Andy Warhol, un universo fatto di stimoli continui e la gioia di condividerli.
Elio Fiorucci ha rivoluzionato il mondo della moda e del concept store, portando i colori di Keith Haring in centro città, hamburger e musica dentro i negozi.
La mostra di Triennale è un tuffo nel passato e una scoperta di forme e creazioni d'arte.
Quando:
Sabato 15 marzo ore 17 con Elena
Costo: 25€
Un quartiere popolare della città diventa un museo a cielo aperto grazie alle opere realizzate dal collettivo Orticanoodles: mura che raccontano la storia della zona, della città e del paese attraverso i colori.
Quando:
Sabato 22 marzo ore 10.30 con Federica
Costo: €15
La mostra presenta oltre cento opere tra dipinti, sculture, disegni e opere grafiche, offrendo una
panoramica completa della poliedrica produzione dell'artista. Un'attenzione
particolare è riservata al periodo trascorso a Verona, dove Casorati si trasferì con la famiglia nel
1911, e al suo legame con la città di Milano, considerata strategica per il moderno mercato dell'arte e
teatro delle tendenze artistiche più contemporanee del tempo. La mostra offre inoltre uno sguardo
sulla versatilità di Casorati, che si cimentò non solo nella pittura, ma anche nella scultura, nella
grafica, nella scenografia e nella musica.
Quando:
Sabato 19 aprile h 11.30 con Giulia
Costo: €25
La mostra presenta cento scatti iconici di un grande della fotografia contemporanea, influenzato dall’arte classica e dal Surrealismo, parte della cerchia ristretta di Man Ray, frequenta artisti surrealisti come Salvador Dalì, Lee Miller, Pablo Picasso e Jean Cocteau e collabora con Vogue e Harper’s Bazaar.
Le sue fotografie ci raccontano la cultura e i protagonisti della sua epoca.
Quando:
Giovedì 15 maggio ore 18.45 con Elena
Costo: €15
Sono cento anni che rimaniamo affascinati dalle linee eleganti, geometriche ed essenziali che il primo Novecento ci ha donato. La mostra di Palazzo Reale ripercorre il gusto innovativo che ha invaso l'Europa nei primi decenni del nuovo secolo.
Il 1925 è l'anno dell''Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi e segna le basi per un racconto fatto di vetrate e dipinti, vasi di Gio Ponti e la moda anni Venti.
Art decò diviene un vero e proprio stile e modo di vivere la realtà, in piena libertà e glamour.
La visita alla mostra di Palazzo Reale ci farà letteralmente immergere in un mondo fatto di sommergibili, tocchi esotici e ceramiche che tutti vorremmo in casa.
Quando:
Sabato 17 maggio ore 14 con Elena
Costo: €25
.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.