Ortica

Romantica e aspra, bucolica e industriale, l’Ortica è la quintessenza della milanesità. Cantata da Enzo Jannacci, Ornella Vanoni e Nanni Svampa, scelta da Vittorio De Sica per alcuni fotogrammi del suo Miracolo a Milano, questo quartiere conserva ancora un fascino antico, nascosto nei santuari e nelle cascine, e quell’irriverente senso di libertà della periferia. Oggi il progetto Or.Me la trasforma nel primo quartiere-museo di Milano grazie ai murales del collettivo Orticanoodles che andremo a cercare di muro in muro intorno all’antico cuore della zona, la chiesa medievale dei Ss. Faustino e Giovita, eretta come ex voto dai milanesi cacciati in esilio dal Barbarossa. Un itinerario sperimentale per veri esploratori urbani, che inizia dal Murales dei Lavoratori, memore dell’anima operaia della zona per la presenza della Innocenti, fino a Le parole della Libertà, passando per la sede della Cooperativa Edificatrice, per il Muro dedicato alla Legalità e alla Musica Popolare.

Questo percorso è:
adatto ai bambini ●●●●●
su ruote ●●●●
adatto ai cani ●●●●
si cammina tanto ●●●●

Dove: Via Ortica 15
Durata:
 1,5h ca

Puoi controllare sul nostro calendario se abbiamo già in programma una data per questo tour nei prossimi mesi, oppure puoi scriverci per organizzare una visita privata a waamtours@gmail.com

Prezzo totale per visita privata, in data ed orario da concordare:
→ 90€ per gruppi da 1 a 5 persone
→ 120€ da 6 a 11 persone
→ 150€ da 12 a 25 persone

Orari di partenza e luogo di ritrovo possono essere concordati insieme in base alle vostre esigenze.

Per info e domande: waamtours@gmail.com

Ortica

NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato sulle nostre attività
Contatti 
waamtours@gmail.com
WAAM TOURS SRLS
Piazza Ezio Morelli 9, 20025 Legnano (MI) 
C.F. / P.IVA 10966740960
CODICE DESTINATARIO: KRRH6B9

Iban: IT40S0301503200000003695770
          
100-_0000_Tavola-disegno-3
100-_0002_Tavola-disegno-2
100-_0001_Tavola-disegno-1
trip

waamtours@gmail.com

Copyright © 2019 WAAMTOURS
Pic by Agostino Osio Copyright: Fondazione Lucio Fontana by SIAE 2020, Courtesy Pirelli HangarBicocca, Milano